Skip to main content

Quando estetica, resistenza e sostenibilità si incontrano in un unico materiale, il risultato è sorprendente: Accoya è il legno che sta ridefinendo gli standard dell’edilizia per esterni. Frutto di una tecnologia avanzata e di una visione ecologica orientata al futuro, questo straordinario legno modificato si impone come soluzione ideale per chi desidera coniugare eleganza naturale e prestazioni durature.

Si tratta di una scelta consapevole per architetti, progettisti e amanti del design che cercano un’alternativa solida, stabile e soprattutto rispettosa dell’ambiente. Che si tratti di infissi, rivestimenti o strutture esposte alle intemperie, la sua versatilità lo rende protagonista di un nuovo modo di costruire, più attento, più innovativo e altamente sostenibile. Scopriamone di più.

Legno Accoya: di cosa si tratta?

Accoya è un legno di nuova generazione, apprezzato per la sua eccezionale stabilità dimensionale, la resistenza agli agenti atmosferici e la lunga durata nel tempo. La sua peculiarità risiede nel processo di acetilazione non tossico a cui viene sottoposto: una tecnologia brevettata che modifica la struttura molecolare del legno senza alterarne l’aspetto o la lavorabilità.

Questo trattamento permette ad Accoya di mantenere intatta la bellezza del legno naturale, rendendolo ideale per infissi esterni, rivestimenti, pavimentazioni, arredi da giardino e strutture soggette a condizioni climatiche difficili.

Ottenuto da piantagioni certificate a crescita veloce, Accoya è un’alternativa concreta ai legni tropicali o trattati chimicamente, risultando quindi più sostenibile ed ecocompatibile. Le sue garanzie sono chiare: fino a 50 anni per applicazioni fuori terra e 25 anni per quelle interrate o a contatto con l’acqua dolce, senza necessità di trattamenti aggiuntivi.

Il processo di acetilazione

La tecnologia alla base del legno Accoya è tanto complessa quanto efficace. Appartiene alla categoria dei “legni modificati”, ovvero quelli che vengono trasformati attraverso processi chimici o fisici al fine di migliorarne stabilità e resistenza.

Nel caso di Accoya, si utilizza un trattamento con anidride acetica, una sostanza naturalmente presente anche nell’aceto. Questo processo altera in maniera permanente la struttura dei gruppi ossidrilici della cellulosa, riducendone la capacità di assorbire umidità. È proprio questa riduzione della sensibilità all’acqua che conferisce al materiale la sua eccezionale stabilità dimensionale, impedendo rigonfiamenti, deformazioni e crepe.

Inoltre, mantenendo basso il contenuto di umidità impedisce la proliferazione di funghi, batteri e altri agenti di degradazione. La tecnologia consente così di ottenere un legno tenero ma dalle prestazioni superiori a molte essenze dure utilizzate tradizionalmente all’esterno.

I vantaggi di Accoya per applicazioni esterne

Scegliere il legno Accoya per i propri progetti significa investire in una soluzione resistente, stabile ed ecocompatibile. Ecco i principali vantaggi che lo rendono il materiale del futuro:

  • Stabilità dimensionale superiore: deformazioni ridotte al minimo anche in condizioni estreme.
  • Altissima durabilità: resiste all’umidità, ai raggi UV e agli sbalzi termici senza degradarsi.
  • Inattaccabile da insetti e funghi: incluse le termiti e i microorganismi xilofagi.
  • Atossico e riciclabile: non rilascia sostanze nocive, è atossico e riciclabile al 100% e vanta le certificazioni PEFC™ e FSC®, a conferma della provenienza da foreste gestite in modo etico e sostenibile. Questi riconoscimenti attestano il rispetto per l’ambiente, la biodiversità e le comunità locali coinvolte nella filiera produttiva.
  • Compatibilità estetica: mantiene l’aspetto caldo e naturale del legno, adattandosi perfettamente a progetti moderni e tradizionali.

Accoya rappresenta una scelta sicura, sostenibile e all’avanguardia per qualsiasi utilizzo dalle porte esterne agli infissi oltre a rivestimenti, pavimenti, arredi da giardino e strutture. La sua lunga durata, unita alla mancanza di necessità di manutenzione, lo rende una delle opzioni più vantaggiose a lungo termine.

Per esplorare le nostre collezioni in lamellare di Accoya o lamellari misti Accoya-altra essenza, visita finestre in legno, scoprirete Giorgio Senatore, una realtà che unisce sapientemente eleganza senza tempo, materiali pregiati selezionati con cura e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Ogni nostro prodotto nasce dal perfetto equilibrio tra artigianalità e innovazione, con l’obiettivo di offrire design esclusivi, prestazioni elevate e un’estetica raffinata capace di valorizzare qualsiasi ambiente, sia residenziale che professionale.

Per la vostra casa affidatevi a Giorgio Senatore, apritevi a voi stessi.

Leave a Reply


Copyright ©2019
All rights reserved
Privacy Policy

Sede Operativa e stabilimento di produzione:
Via Farina, 37
80056 Ercolano (NA)

Sede Legale:
Via Giuseppe Broggi, 17
20129 Milano
C.F. e P.IVA IT08592510963
Reg. Imprese e REA MI2035788

Minds Design Site