Skip to main content

Le porte in vetro da interno rappresentano una delle scelte più eleganti e moderne nell’arredo casa. Amplificano la luce, creano giochi visivi tra gli ambienti e conferiscono un tocco di raffinatezza agli spazi ma per mantenere intatta la loro bellezza nel tempo, è fondamentale dedicare attenzione alla loro pulizia e soprattutto evitare la formazione degli aloni che risultano davvero fastidiosi alla vista.

Pulire il vetro, infatti, non è solo una questione di igiene ma anche di estetica. Una porta in vetro lucida e brillante valorizza l’intero ambiente, mentre una superficie sporca o opaca può dare un’impressione di trascuratezza.

Per questo, è necessario imparare a pulirle nel modo giusto.

Perché le porte in vetro richiedono una cura particolare

A differenza delle porte in legno o laccate, le porte in vetro da interno mettono in evidenza ogni traccia: polvere, impronte, gocce d’acqua, ditate. Questo vale soprattutto per le superfici trasparenti o satinate, che se non trattate con regolarità rischiano di perdere la loro brillantezza originaria.

Inoltre, essendo spesso collocate in ambienti di passaggio come soggiorni, cucine o corridoi, le porte in vetro sono soggette a un uso quotidiano intenso. Un’attenzione costante alla loro pulizia non è solo consigliata, ma necessaria per il loro aspetto.

Pulizia porte in vetro

Non servono trattamenti complicati o costosi per prendersi cura delle porte in vetro. Bastano pochi gesti quotidiani, semplici ma efficaci. È utile passare un panno asciutto e pulito ogni giorno, anche solo per eliminare la polvere o le impronte più evidenti. Arieggiare regolarmente gli ambienti aiuta a prevenire la formazione di condensa e umidità, che possono lasciare segni sul vetro.

Infine, è importante adottare movimenti delicati durante la pulizia, procedendo dal centro verso l’esterno, così da evitare striature e ottenere una superficie perfettamente omogenea e brillante.

Come evitare gli aloni sulle porte in vetro

Il vero nemico delle superfici in vetro sono gli aloni. Per evitarli vi consigliamo di:

  • Non utilizzare troppa acqua: l’eccesso può gocciolare e asciugarsi male, lasciando macchie.
  • Evitare di pulire sotto la luce diretta del sole, perché il calore accelera l’asciugatura e favorisce la formazione di aloni.
  • Scegliere panni in microfibra morbidi e ben asciutti per la rifinitura finale. L’importante è asciugare subito dopo aver pulito, senza lasciare tempo ai residui per depositarsi.

Pulizia settimanale o profonda: quando serve un’attenzione in più

Oltre alla manutenzione quotidiana, vi consigliamo di prevedere una pulizia più accurata almeno una volta a settimana, soprattutto per rimuovere lo sporco più ostinato o eventuali accumuli.

In questa fase, si può inumidire leggermente un panno con un prodotto specifico per vetri, evitando detergenti aggressivi o abrasivi che potrebbero rovinare la superficie del vetro o le eventuali finiture. Particolare attenzione va posta alle giunture, alle maniglie e ai bordi, dove polvere e impurità tendono ad annidarsi.

Mantenere le porte in vetro da interno senza aloni è una questione di costanza e di cura che prevede un approccio attento e regolare.

Se state pensando di rinnovare i vostri interni con porte in vetro dal carattere distintivo, scoprite la Collezione Lux firmata Giorgio Senatore, una linea che unisce eleganza contemporanea, materiali pregiati e design essenziale, perfetta per chi desidera ambienti luminosi e raffinati. La linea offre un’ampia libertà nella scelta dei vetri e delle finiture in alluminio: ogni dettaglio può essere configurato secondo le proprie esigenze estetiche e funzionali. È possibile personalizzare le ante con listelli in alluminio di diverse dimensioni, seguendo i propri gusti oppure lasciandosi ispirare dalle proposte esclusive del brand che vanta porte arredo di diverse tipologie.

Per la vostra casa scegliete Giorgio Senatore, apritevi a voi stessi.

scopri i nostri prodotti

nolook

vittoriane laccate

smooth

Come abbinare porte e finestre

lux

aperture speciali

Leave a Reply


Copyright ©2019
All rights reserved
Privacy Policy

Sede Operativa e stabilimento di produzione:
Via Farina, 37
80056 Ercolano (NA)

Sede Legale:
Via Giuseppe Broggi, 17
20129 Milano
C.F. e P.IVA IT08592510963
Reg. Imprese e REA MI2035788

Minds Design Site